Perché alcune persone fuggono dall’intimità, mentre altre sembrano aggrapparsi disperatamente ai propri partner? Perché continuiamo a ripetere gli stessi schemi nelle relazioni, anche quando razionalmente sappiamo che non funzionano? La risposta potrebbe affondare le sue radici nell’infanzia.
Questo articolo esplora in profondità la teoria dell’attaccamento, il modo in cui si forma e come continua a influenzare le nostre relazioni affettive, emotive e sessuali in...
Le relazioni sono il cuore della nostra esistenza: influenzano il nostro benessere emotivo, la salute mentale e persino la nostra longevità. Dopo aver trattato temi come il tradimento e la comunicazione, questo articolo approfondisce come costruire, nutrire e mantenere relazioni sane con partner, amici e familiari attraverso lenti psicologiche.
1. L'Importanza Psicologica delle Relazioni Umane
L'essere umano è biologicamente predisposto alla...
La comunicazione è una delle componenti fondamentali di qualsiasi tipo di relazione, sia essa romantica, familiare, amicale o professionale. È il modo in cui trasmettiamo i nostri pensieri, sentimenti e desideri, ed è anche il principale strumento per risolvere conflitti, prendere decisioni comuni e rafforzare i legami affettivi. Tuttavia, la comunicazione non sempre avviene senza ostacoli. Differenze di personalità, problemi emotivi non risolti e incomprensioni possono facilmente...
Il tradimento è uno degli eventi più dolorosi che possano accadere all’interno di una relazione, sia essa romantica, di amicizia o familiare. È un'esperienza che mina la fiducia, uno dei pilastri più importanti di qualsiasi tipo di legame. La psicologia del tradimento è complessa e coinvolge una serie di emozioni e dinamiche che non sono facili da comprendere, né per chi è stato tradito né per chi ha tradito. In questo articolo, esploreremo le ragioni psicologiche che stanno...